INGREDIENTI4 PORZIONI
- Aceto di riso 25 millilitri
- Riso giapponese già cotto 250 g
- Alga nori 2 fogli
- Maionese qualche cucchiaio
- Polpa di granchio 200 g
- Avocado 1
- Salsa di soia 125 millilitri
- Mirin 2 cucchiaini
- Zucchero 1 cucchiaino
- Aragosta 1
- Uova 2
- Farina manitoba 150 g
- Panko (pangrattato giapponese) 150 g
- Olio di semi q.b.
- Sale q.b.
Presentazione

Preparazione
Scaldare in un pentolino l'aceto di riso e aggiungere lo zucchero, un cucchiaio di sale e fare sciogliere il tutto. Versare il composto in una ciotola con il riso e amalgamare bene il tutto.
Tagliare a metà ogni foglio di alga nori. Foderare una stuoia di bambù con la pellicola trasparente. Adagiare un pezzo di alga sulla stuoia, con il lato lucido verso il basso, e distribuire sopra un quarto di riso in modo uniforme. Girare il foglio di alga con il riso verso il basso e aggiungere una striscia di maionese. Tagliare a fette la polpa di granchio e l'avocado e disporne un quarto al centro dell’alga con il riso. Arrotolare l'uramaki aiutandosi con la stuoia e tagliarlo in 6-8 pezzi. Preparare nello stesso modo gli altri uramaki.
Versare in un pentolino la salsa di soia, il mirin, un cucchiaino di olio e lo zucchero. Portare a ebollizione mescolando continuamente. Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare la sala teriyaki.
Sgusciare l'aragosta e tagliare la polpa a cubetti di circa 1 cm. Sgusciare le uova in una ciotola e sbatterle. Mescolare la farina con poco sale e passarvi i cubetti di aragosta, quindi rotolarli nelle uova sbattute, infine impanarli nel panko. Friggere i cubetti in olio molto caldo per 1-2 minuti, fino a quando saranno dorati. Scolarli con la schiumarola su un piattino con carta paglia.
Disporre gli uramaki sui piatti, uno di fianco all'altro lungo una linea, e condirli con poca salsa teriyaki raccolta in un biberon. Completare adagiando un bocconcino di aragosta su ogni uramaki, guarnendo a piacere con altra salsa teriyaki sui lati.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.