Pranzo sotto l’ombrellone

INGREDIENTI4 PORZIONI

  • Patate ratte 4 pz
  • Funghi shiitake 12 pz
  • Rana pescatrice 1 pz
  • Tartufi di mare 20 pz
  • Fiori di zucca 16 pz
  • Zucchine baby 2 pz
  • Pane al nero di seppia 1 fetta
  • Spaghetti 80 g
  • Olio di semi q.b
  • Alghe di mare q.b
  • Colorante alimentare blu q.b
  • Olio Evo q.b
  • Sale q.b
  • Pepe q.b

Presentazione

Davide
RICETTA DI:Davide

Preparazione

  • Disporre i tartufi di mare in una padella e lasciarli aprire con un coperchio a fuoco medio. Tagliare le patate a fette sottili e cuocerle in una padella con un filo di olio evo, una presa di sale, due bicchieri d’acqua e l’acqua di cottura dei tartufi.
  • Pulire, eviscerare e sfilettare la rana pescatrice e ridurre a tartare i filetti. Pulire e mondare le zucchine e tagliare al coltello anch'esse, unirle al filetto e condire con olio evo, una presa di sale e una macinata di pepe. Pulire i fuori di zucca, rimuovere i pistilli e inserire al loro interno la tartare. Rosolare in padella i fiori di zucca ripieni con un filo di olio evo.
  • Sminuzzare una fetta di pane al nero di seppia in un pentolino. Coprire con acqua e aggiungere una presa di sale e una macinata di pepe. Cuocere qualche minuto amalgamando il tutto, frullare e passare al setaccio. Frullare le patate con 3/4 dei tartufi di mare, passare al setaccio e dividerla in due boule: in una aggiungere il colorante e amalgamare.
  • Riscaldare in una padella abbondante olio di semi e friggere gli spaghetti fino a che non siano ben rosolati. Scolare, asciugare e tenere da parte. Pulire i funghi, tagliare i cappelli e infornarli con un rametto di rosmarino, una presa di sale e una macinata di pepe per 10 minuti a 180 °C. Portare a ebollizione abbondante acqua, sbollentare le alghe, scolarle e passarle in acqua e ghiaccio.
  • Impiattare versando le due salse di patate nel piatto, adagiare gli spaghetti fritti, i funghi shitake e qualche goccia di salsa al pane nero. Disporre i fiori di zucca ripieni nel salvagente e nella maschera, e in quest’ultima aggiungere anche i tartufi rimasti. Decorare con le alghe a piacere.

DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!

Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.

PUBBLICITÀ

Vedi le altre ricette

Vuoi vedere altro?