INGREDIENTI2 PORZIONI
- Filetti di rana pescatrice 2
- Piselli 200 gr.
- Radicchio 200 gr.
- Patate 2
- Pomodorini 8
- Zucchero 2 cucchiaini
- Arancia 1
- Scalogno mezza
- Olio qb
- Sale qb
- Pepe qb
- Aromi qb
Presentazione

Preparazione
Lavare e tagliare a listarelle il radicchio. preparare un soffritto di scalogno e metterlo sul fuoco con poco olio. quando lo scalogno e' ben imbiondito aggiungere il radicchio e il sale e lasciarlo sul fuoco lento per una decina di minuti. togliere e far raffreddare.
Preparare un analogo soffritto di scalogno e quando ben dorato aggiungere i piselli, il sale e due dita d'acqua. lasciare andare sul fuoco lento una decina di minuti. a cottura ultimata togliere e far raffreddare i piselli.
Frullare nel mixer, separatamente, il radicchio e i piselli e riporre le due creme in due ciotoline.
In una pentola mettere l'acqua e gli aromi e aggiungere il cestello sul quale adagiare i due filetti di rana pescatrice e le patate lavate , sbucciate e tagliate a fette. lasciare cuocere a vapore per una decina di minuti e lasciare raffreddare dopo aver aggiunto sale e olio evo. nel forno preriscaldato adagiare sulla carta da forno qualche fetta di patata e lasciarla grigliate qualche minuto finche e ben dorata.
Nel forno preriscaldato a 180 gradi adagiare sulla carta da forno i pomodorini tagliati a meta dalla parte della buccia: aggiungere l'olio di oliva, il sale e una spolverata di zucchero. infornare per una ventina di minuti. in una ciotolina mescolare un paio di cucchiaini di senape con il miele e aggiungere un po' d'olio.
Impiattare adagiando i filetti di rana pescatrice sui quali grattuggiare una mezza buccia d'arancio. aggiungere i pomodorini glassati e affiancare le tre ciotoline con le salse di radicchio, piselli e senape dolce .
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.