INGREDIENTI4 PORZIONI
- Formaggio Blu di Morozzo 500 g
- Panna fresca 200 ml
- Funghi chiodini 1 mazzo
- Porri 1 pz
- Mascarpone 50 g
- Formaggio spalmabile 50 g
- Gherigli di noce 30 g
- Pistacchi sgusciati 30 g
- Pere 2 pz
- Uova 4 pz
- Farina 00 500 g
- Zucchero di canna q.b
- Miele q.b
- Noce moscata q.b
- Olio Evo q.b
- Sale q.b
- Pepe nero q.b
Presentazione

RICETTA DI:Valerio
Preparazione
- Sciogliere a bagnomaria circa 200 g di Blu di Morozzo con la panna, una grattugiata di noce moscata, sale e pepe. Mescolare bene, senza portare a ebollizione, e cuocere fino a ottenere una fonduta cremosa. Tenere da parte in caldo.
- Preparare la farcia per i ravioli: pulire i chiodini e farli saltare in una padella con un filo d'olio e il porro, pulito e affettato. Tritare e tostare la frutta secca. Tritare i funghi giunti a cottura, metterli in una ciotola e unire il Blu di Morozzo avanzato, il mascarpone, il formaggio spalmabie, la frutta secca, tenendone da parte un paio di cucchiaini, e un cucchiaino di noce moscata grattugiata. Mescolare bene e amalgamare il tutto.
- Pulire le pere e, utilizzando uno scavino rotondo, ricavare dalla polpa 8 sfere di 4-5 cm di diametro. Metterle in una padella con poco zucchero di canna e un po' d'acqua. Lasciarle caramellare bene, senza però cuocerle troppo.
- Impastare le uova con la farina e un pizzico di sale. Stendere l'impasto molto sottile e ricavare 24 cerchi utilizzando un coppapasta. Distribuire la farcia su metà dei cerchi, poi sovrapporre i restanti e farli aderire bene su bordi premendo con le dita. Cuocere i ravioli in acqua bollente salata per 2-3 minuti.
- Adagiare i ravioli nei piatti e versare sopra la fonduta di Blu di Morozzo. Insaporire con il miele e cospargere con la frutta secca avanzata, completando con poco sale e un filo d'olio.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.