Riso di mare ai mille profumi con battuto di funghi e ricotta all’olio di erbe

INGREDIENTI4 PORZIONI

  • Capesante 4 pz
  • Ostriche 4 pz
  • Funghi 4 pz
  • Ricotta stagionata 40 g
  • RIso 300 g
  • Pancetta 2 fette
  • Ciliegie 4 pz
  • Pomodori gialli 8 pz
  • Cipolla ½ pz
  • Vino bianco q.b
  • Basilico 1 mazzetto
  • Timo 1 rametto
  • Semi di finocchio 10 pz
  • Anice stellato 1 pz
  • Maggiorana 4 foglie
  • Erba cipollina q.b
  • Chiodi di garofano 1 pz
  • Origano q.b
  • Olio Evo q.b
  • Sale q.b
  • Pepe q.b

Presentazione

Maradona Youssef
RICETTA DI:Maradona Youssef

Preparazione

  • Tagliare la cipolla a pezzi grossolani e disporla in una casseruola. Aggiungere le erbe (lasciando una piccola parte di ognuna da parte), coprire con acqua e lasciar sobbollire. Pulire e tagliare i funghi a cubetti, pulire le ciliegie e aprire le ostriche conservando l’acqua. Aprire le capesante, passarle nell’origano tritato e tagliarle a mo’ di medaglioni.
  • Per la salsa ai pomodori gialli: frullare i pomodori e tenerli da parte. Recuperare le erbe rimaste e versarle in un tegame con abbondante olio evo. Portare a 120 °C, lasciare in infusione qualche minuto e rimuovere le erbe. Rosolare in una padella una fetta di pancetta e far sciogliere il grasso, sfumare con il vino bianco e aggiungere il pomodoro frullato, 1/3 dei funghi a cubetti e l’olio alle erbe. Lasciar cuocere qualche minuto, togliere dal fuoco, frullare e filtrare la salsa.
  • Rosolare l’altra fetta di pancetta in una padella, aggiungere i funghi rimasti e lasciar insaporire. Aggiungere poco dopo il riso, tostarlo insieme alla pancetta e ai funghi e versare tutto in recipienti per vasocottura insieme al doppio in volume del brodo di erbe filtrato, un pizzico di sale, una macinata di pepe e un filo di olio evo. Aggiungere metà della salsa al pomodoro, le ostriche con la loro acqua e le capesante, chiudere i recipienti e infornare a 180 °C per 15-20 minuti.
  • Rimuovere dal forno i recipienti e servirli decorando il piatto con le erbe aromatiche rimaste. Servire in una ciotolina la salsa ai pomodori gialli rimasta.

DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!

Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.

PUBBLICITÀ

Vedi le altre ricette

Vuoi vedere altro?