INGREDIENTI4 PORZIONI
- Riso carnaroli 350 g
- Scampi 6
- Gamberi 8
- Calamari 1
- Cozze 200 g
- Vongole 200 g
- Carota 1
- Zucchina ½
- Sedano 1 costa
- Vino bianco 1 bicchiere
- Limone ½
- Peperoncino ½
- Cipolla 1
- Prezzemolo 1 mazzetto
- Alloro 2 foglie
- Timo 1 rametto
- Rosmarino 1 rametto
- Aglio 4 spicchi
- Olio evo q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Presentazione

Preparazione
Mettere a bagno le vongole in acqua salata, pulire le cozze dalle impurita e pulire il calamaro rimuovendo le interiora e la pelle. marinare il calamaro tagliato a rondelle sottili con il succo e la buccia di mezzo limone, uno spicchio d’aglio, una manciata di prezzemolo tritato, un filo di olio evo, una presa di sale e una macinata di pepe.
Realizzare un mirepoix con sedano, carota, cipolla e zucchina e farlo soffriggere in una casseruola con un filo di olio evo e uno spiccchio d’aglio. pulire i gamberi e gli scampi e rosolare le teste e i carapaci nel soffritto. tenere la polpa dei crostacei da parte. spremere le teste, sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco e aggiungere il timo, il rosmarino e l’alloro. ricoprire le verdure e le teste dei crostacei con acqua fredda e portare a bollore, ottenendo un brodo. marinare la polpa dei crostacei in una terrina con un filo di olio evo, una presa di sale e una macinata di pepe.
Scaldare un filo di olio evo in una casseruola, aggiungere uno spicchio d'aglio, uno pezzo di peperoncino e un mazzetto di prezzemolo e versare le vongole, lasciandole aprire e coprendole con un coperchio. rimuoverle dalla casseruola e conservare l’acqua di cottura. ripetere la stessa operazione per le cozze e conservare anche la loro acqua separatamente.
Tostare il riso in una padella con un filo di olio evo. dopo un minuto sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco, lasciar evaporare e portare a cottura aggiungendo all'occorrenza e in modo alternato il brodo di crostacei, l’acqua di cottura delle cozze e quella delle vongole.
A pochi minuti dalla fine della cottura del riso aggiungere i calamari precedentemente scolati della loro marinatura, i gamberi, gli scampi, le cozze e le vongole. aggiustare di sale e pepe e spegnere il fuoco.
Impiattare e aggiustare di olio evo, prezzemolo tritato, sale e pepe.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.