INGREDIENTI4 PORZIONI
- Polpa di cinghiale 800 g
- Aglio 2-3 spicchi
- Vino rosso q.b.
- Pomodori pelati 600 g
- Pane toscano 4 fette
- Rosmarino 1 rametto
- Salvia 3-4 foglie
- Bacche di ginepro q.b.
- Peperoncino q.b.
- Olio evo q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Presentazione

Preparazione
Tagliare la carne di cinghiale a pezzetti non troppo piccoli. scaldare 2-3 cucchiai d’olio in un tegame e farvi rosolare l’aglio, sbucciato e schiacciato, con il rosmarino e la salvia. unire la carne e farla rosolare uniformemente.
Sfumare con 1-2 bicchieri di vino e lasciarlo evaporare, quindi aggiungere i pomodori spezzettati insieme al loro sugo. insaporire a piacere con qualche bacca di ginepro e un pezzetto di peperoncino. abbassare la fiamma e cuocere lentamente per almeno 2 ore, mescolando di tanto in tanto. se la preparazione tendesse ad asciugarsi, bagnare con poca acqua calda.
Poco prima che la scottiglia sia pronta, con la carne molto tenera, tostare in forno le fette di pane.
Togliere la carne dal fuoco, regolare di sale e a piacere insaporire con poco pepe.
Adagiare le fette di pane tostato nei piatti e distribuirvi sopra la carne con il suo sugo di cottura, che dovra risultare piuttosto liquido e abbondante.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.