INGREDIENTI4 PORZIONI
- Sella di capriolo 1 pz
- Funghi porcini 2 pz
- Aglio 1 spicchio
- Cipolla 1 pz
- Scalogno 1 pz
- Anice stellato q.b
- Sedano 1 costa
- Carota 1 pz
- Rosmarino q.b
- Vino 1 bicchiere
- Mirtilli 12 pz
- Frutti rossi 100 g
- Cioccolato 1 pastiglia
- Sale Maldon q.b
- Pepe q.b
- Olio Evo q.b
Presentazione
RICETTA DI:Guido & Giuseppe
Preparazione
- Pulire la sella di capriolo e tenere da parte le ossa e gli scarti per la realizzazione del fondo.
- In una pentola mettere tutti gli scarti del capriolo con dell’acqua e un rametto di rosmarino. Aggiungere mano un brodo realizzato con cipolla e scalogno tagliati grossolanamente, una carota, una costa di sedano e l’anice stellato. Una volta ridotta l’acqua sfumare con un bicchiere di vino.
- Porzionare il capriolo e cospargere di sale Maldon; scottarlo poi in padella da tutti i lati per formare una crosticina superficiale e lasciar riposare. Nel frattempo tagliare a metà i funghi porcini e passarli in padella con uno spicchio d’aglio e olio evo.
- Aggiungere al fondo di caprioli i frutti rossi e una pastiglia di cioccolato per formare la salsa, filtrare il tutto e lasciar ridurre fino ad ottenere una consistenza più densa.
- Riprendere la cottura del capriolo mettendolo in padella con un rametto di rosmarino, un filo d’olio e nappare con il burro. Una volta cotto rimuovere dalla padella e asciugare con della carta assorbente.
- Impiattare disponendo nel piatto una porzione di sella di capriolo con sopra due cucchiai di salsa, mezzo fungo porcino e a lato tre mirtilli.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.