INGREDIENTI4 PORZIONI
- Cipolla 40 g
- Zucca 600 g
- Patate 100 g
- Brodo Vegetale q.b
- Melanzane 400 g
- Avocado 150 g
- Aglio 2 spicchi
- Bietole 100 g
- Cime di rapa 100 g
- Farina 00 200 g
- Paprika affumicata q.b
- Senape in polvere q.b
- Curcuma q.b
- Noce moscata q.b
- Timo secco q.b
- Olio Evo q.b
- Olio di semi di arachidi q.b
Presentazione

RICETTA DI:Loredana
Preparazione
- Pulire e affettare finemente le cipolla. Pulire e tagliare a cubetti la zucca e le patate, tenendo da parte alcuni semi di zucca. Soffriggere la cipolla in una casseruola con olio extravergine di oliva fin quasi a bruciarla. Aggiungere la zucca e le patate, un pizzico di curcuma, una grattugiata di noce moscata e un mestolo di brodo vegetale. Cuocere a pentola coperta finché le verdure saranno morbide.
- Cuocere le melanzane intere in forno a 240 °C per 10 minuti. Sfornarle, prelevare la polpa e frullarla con il frullatore a immersione insieme alla polpa dell'avocado, poco aglio e le foglie di bietola sbollentate.
- Sbollentare per un minuto le cime di rapa e metterle a raffreddare in una boule con acqua e ghiaccio. Sgocciolarle e saltarle in padella con un filo d’olio extravergine di oliva, uno spicchio d’aglio, un pizzico di senape e paprika a piacere.
- Impastare la farina con un pizzico di paprika, un pizzico di timo e 20 g di olio extravergine di oliva. Lasciare riposare l'impasto, poi stenderlo in una sfoglia sottile di circa 1 mm di spessore. Ricavare dei dischi utilizzando un coppapasta e friggerli in olio di arachidi molto caldo fino a doratura. Sgocciolare le cialde e metterle su carta assorbente da cucina.
- Frullare con il frullatore a immersione la zucca e le patate fino a ottenere una crema omogenea. Pulire i semi di zucca e tostarli a secco in una padella per pochi minuti.
- Distribuire la crema di zucca nei piatti, aggiungere al centro una quenelle di melanzane e avocado e sormontarla con le cime di rapa. Adagiare sopra qualche cialda, guarnire con i semi di zucca e completare con un filo d’olio extravergine di oliva.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.