INGREDIENTI4 PORZIONI
- spaghetti 200 gr
- cavolo romano 1
- patate 2
- stracciatella di bufala 300 gr
- ortiche 10 foglie
- lumache di mare già spurgate 1 kg
- pomodorini 300 gr
- scalogno 1
- aglio 2 spicchi
- spinaci fresco un mazzetto
- sale q.b.
- olio evo q.b.
- pepe nero q.b.
Presentazione

Preparazione
Far scaldare un filo d'olio con uno scalogno tritato in una casseruola,aggiungere i cubetti di patate e lasciar insaporire. Aggiungere poi il broccolo a tocchetti e coprire d'acqua calda, lasciar cuocere per 15 minuti. Frullare con un frullatore ad immersione. Lasciare raffreddare leggermente, aggiungere la stracciatella e frullare ancora in modo da ottenere una vellutata leggera. Aggiustarla di sale e pepe.
Far scaldare un filo d'olio con due spicchi d'aglio pelati e privati del germe interno; quando l'aglio comincia a sfrigolare, aggiungere i pomodorini tagliati a metà. Lasciar insaporire e aggiungere le lumache di mare, poi una tazza d'acqua calda e lasciar cuocere per circa 15 minuti e aggiustare di sale.
Sgusciare tutte le lumache con l'aiuto di uno stecchino di legno, filtrare il sughetto di cottura.
Sbollentare le foglie di ortica per un minuto, poi cuocere gli spaghetti oltre il punto di cottura nella stessa acqua. Frullare gli spaghetti insieme alle ortiche, un filo d'olio e del pepe nero. Spalmare il composto su una leccarda foderata di carta forno e cuocere la cialda in forno preriscaldato a 230° finché diventa croccante. Arrotolare la cialda ancora calda intorno ad una forma per cannoli e lasciar freddare.
Frullare insieme gli spinaci con dell'olio, un pizzico di sale e un bicchiere d'acqua in modo da ottenere un pesto fluido.
Impiattare posizionando sul fondo di un piatto le lumache sgusciate, aggiungere il loro guazzetto filtrato, coprire con la vellutata di patate, broccoli e stracciatella. Posizionare infine il cannolo/cialda di spaghetti e decorare con il pesto di spinaci.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.