INGREDIENTI4 PORZIONI
- Vongole 500 g
- Fiori di zucchina 8 pz
- Farina 00 400 g
- Pomodori datterini 8 pz
- Zucchero 1 cucchiaio
- Aglio 2 spicchi
- Rombo 1 pz
- Zucchine 2 piccole
- Timo qualche rametto
- Prezzemolo 2-3 gambi
- Olio Evo q.b
- Sale q.b
- Pepe nero q.b
Presentazione

RICETTA DI:Cristina
Preparazione
- Mettere le vongole a spurgare in abbondante acqua fredda salata. Dividere i petali dei fiori di zucchina, ungerli leggermente con un filo d'olio e adagiarli, ben distesi, sulla placca foderata di carta da forno. Infornare a 80 °C per circa 40 minuti. Impastare la farina con un pizzico di sale e l'acqua necessaria a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Avvolgerlo nella pellicola trasparente e lasciarlo riposare per 30 minuti.
- Stendere l'impasto con il mattarello in una sfoglia dello spessore di 2 mm. Ritagliare delle strisce con un coltello e arrotolare ciascuna, “strappandola” poi con le mani, in modo da formare gli strozzapreti. Tagliare i pomodorini in quarti e metterli in una teglia. Cospargerli con lo zucchero, poco sale, pepe, foglioline di timo e un filo d'olio. Infornare a 180 °C per 20 minuti.
- Sgocciolare bene le vongole e metterle in una padella con uno spicchio d'aglio sbucciato, olio e i gambi del prezzemolo. Coprire e cuocere per 5 minuti affinché si aprano tutti i molluschi. Togliere dal fuoco, filtrare il fondo di cottura e sgusciare tutte le vongole.
- Pulire il rombo, sfilettarlo e privarlo della pelle, poi tagliarlo a dadini grandi come le vongole. Pulire e tagliare allo stesso modo anche le zucchine. Soffriggere in una padella l'altro spicchio d'aglio sbucciato con un filo d'olio. Unire le zucchine e il rombo e saltare entrambi a fiamma vivace per non piu di 2 minuti. Regolare di sale e pepe.
- Cuocere gli strozzapreti a risotto per circa 5 minuti, ossia con poca acqua bollente e l'acqua di cottura delle vongole aggiunte poco alla volta.
- Utilizzando 2 coppapasta, formare al centro dei piatti una mezzaluna in cui appoggiare gli strozzapreti. Disporre intorno le vongole, il rombo, le zucchine e i pomodorini, guarnendo con i petali essiccati.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.