INGREDIENTI4 PORZIONI
- uova 1
- farina 120 gr
- mozzarella di bufala 150 gr
- pomodorini tondi 8/10
- basilico 10 foglie
- scalogno mezzo
- latte 150 millilitri
- panna 150 millilitri
- burro 30 gr
- sale q.b.
- olio evo q.b.
- pepe nero q.b.
Presentazione

Preparazione
Stendere a fontana 100 grammi di farina su di un tagliere, incorporare l’uovo con una presa di sale e mezzo cucchiaio d’olio. Impastare a sufficienza al fine di ottenere un impasto liscio e omogeneo. Formare una palla e avvolgere con la pellicola lasciando riposare a temperatura ambiente.
Sbollentare i pomodorini in abbondante acqua salata per qualche minuto in modo da essere privati facilmente della pelle sotto acqua corrente fredda o in una ciotola di acqua e ghiaccio. Tagliare i pomodorini in 4 spicchi privandoli dei semi e saltarli in una padella dopo aver fatto soffriggere lo scalogno tritato. Salare, pepare e aggiungere un po' d’acqua di cottura se il sugo risultasse troppo asciutto.
Sciogliere a fiamma bassa il burro in un pentolino, unire 20 grammi di farina e frustare creando un fondo liscio senza grumi. Unire panna e latte sbollentati e la mozzarella di bufala a pezzetti, continuando a mescolare il composto con la frusta.
Infarinare il piano di lavoro e stendere l’impasto creando una sfoglia ovale di circa un millimetro di spessore. Una volta fatta asciugare per qualche minuto, arrotolare la sfoglia e ottenere delle tagliatelle. Cuocere le tagliatelle in abbondante acqua salata per circa tre minuti e saltarle in padella con il sugo dei pomodorini.
Con il coltello, tritare finemente 6 foglie di basilico assieme a mezzo cucchiaio d’olio evo fino a ottenere un pesto. Aggiustare con un pizzico di sale.
Adagiare alla base del piatto un letto di fonduta non troppo densa e una grattata di pepe nero. Formare al centro un nido di tagliatelle e pomodorini e rifinire con il pesto a guarnizione e un giro d’olio evo. Guarnire con qualche fogliolina di basilico fresco.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.