INGREDIENTI10 PORZIONI
- uova 13
- farina 230 gr
- fecola 45 gr
- zucchero semolato 700 gr
- burro 250 gr
- liquore maraschino 1/2 bicchiere
- panna da montare 125 millilitri
- latte intero 500 millilitri
- vaniglia 1 baccello
- limone 1
- arancio 1
- pasta di zucchero 1 panetto
- zucchero a velo 30 gr
- isomalto 400 gr
- colorante alimentare qualche goccia
- lamponi q.b.
- more q.b.
- biossido di titanio q.b.
Presentazione

Preparazione
Sciogliere l'isomalto in una padella a fuoco vivace. Una volta a ebollizione dividere in 2 becher in vetro il composto ottenuto: in uno aggiungere del biossido di titanio diluito con una goccia di acqua, nell’altro una goccia di colorante a piacere. Versare l'isomalto negli stampi da decorazione creando giochi di colore con il colorante e lasciare asciugare per almeno un'ora fin quando il composto non si sarà completamente consolidato.
Preparare il pan di Spagna montando con la planetaria 5 uova intere e 180 grammi di zucchero a media velocità fin quando non saranno spumosi. Togliere dalla planetaria e incorporare a mano con un cucchiaio 180 grammi di farina e 45 grammi di fecola setacciati due volte senza smontare l'impasto. Mettere il composto in uno stampo a cerchio apribile del diametro di 22 cm precedentemente imburrato e infarinato; infornare a 180 gradi per 22 minuti in modalità statica.
Preparare la crema pasticcera: sbattere 7 tuorli d'uovo,120 grammi di zucchero e 50 grammi di farina con una frusta, portare a ebollizione 500 ml di latte, 125 ml di panna, il baccello di vaniglia e la scorza di limone e arancio. Unire il latte con il resto e rimettere sul fuoco fino a quando il composto non avrà ripreso consistenza. Porre a raffreddare in abbattitore coperta da pellicola.
Preparare la meringa italiana montando a neve 1 parte di albumi con un pizzico di sale e 2 parti di zucchero sciolto in padella e unito a filo in planetaria raggiunti i 121 gradi. Continuare a montare gli albumi fin quando non torneranno a temperatura ambiente e il composto risulterà lucido. Montare 250 grammi di burro con le fruste, amalgamare la meringa italiana per formare la crema al burro e porla a raffreddare.
Preparare la bagna con 400 grammi di acqua, 300 grammi di zucchero e il maraschino e ridurre sul fuoco di 1/3. Una volta raffreddato porzionare il pan di Spagna in 3 strati, inzuppare con la bagna ogni singolo strato e formare la torta alternando pan di spagna inzuppato, crema pasticcera e alternativamente uno strato di more e uno di lamponi.
Ricoprire la torta con uno strato di crema di burro di circa 1 mm, stendere la pasta di zucchero con un mattarello e dello zucchero a velo e ricoprire la torta da tutti i lati cercando di coprire il tutto in maniera omogenea.Decorare la superficie della torta a piacere con le decorazioni in zucchero soffiato.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.