Trenette con sugo di scampi, crema di piselli e cialda di barbabietola

INGREDIENTI4 PORZIONI

  • Barbabietola 6 pz
  • Farina 2 cucchiai
  • Piselli 500 g
  • Scampi 270 g
  • Pomodori gialli 350 g
  • Trenette 360 g
  • Parmigiano q.b
  • Bottarga di muggine 25 g
  • Limone 1 pz
  • Acqua q.b
  • Cipolla 1 pz
  • Aglio 1 testa
  • Basilico q.b
  • Vino bianco 1 bicchiere

Presentazione

Federico
RICETTA DI:Federico

Preparazione

  • Frullare la barbabietola e filtrare il liquido. Aggiungere il liquido e la farina in una boule e mescolare ottenendo un composto liquido. Stendere il composto in una teglia con carta da forno, infornare a 200° per circa 20/30 minuti.
  • Sbollentare i piselli in acqua bollente per un paio di minuti. Sbianchirli in acqua e ghiaccio. Frullare in un frullatore a immersione e filtrare la crema in un colino per ottenere un composto senza grumi. Mettere da parte.
  • Fare un trito di cipolla. Aggiungere il trito in padella con una testa di aglio in camicia, qualche foglia di basilico e l’olio e far soffriggere. Pulire gli scampi e tagliare i pomodorini gialli. Riempire una pentola di acqua bollente, aggiungere le trenette e portare a cottura.
  • Aggiungere gli scampi in padella e far rosolare velocemente. Aggiungere i pomodorini gialli, sfumare con il vino bianco. Quando l’alcol è evaporato aggiungere sale e pepe e mettere da parte.
  • Scolare la pasta con delle pinze e mantecarla nella padella del sugo di scampi con una leggera grattugiata di parmigiano. Aggiungere una leggera grattugiata di bottarga di muggine. Sfornare la cialda.
  • Disporre alla base la crema di piselli, le trenette con gli scampi e i pomodorini gialli. Spezzettare la cialda di barbabietola. Grattugiare la bottarga di muggine. Ultimare con delle zest di limone.

DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!

Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.

PUBBLICITÀ

Vedi le altre ricette

Vuoi vedere altro?