INGREDIENTI4 PORZIONI
- Avanzi di sbrisolona 200 g
- Triglia 4 pz
- Zucca 600 g
- Verza 200 g
- Cipolla bianca 1 pz
- Olio Evo q.b
- Aceto balsamico q.b
- Fiocchi di sale Maldon q.b
- Olio di semi q.b
- Zucchero di canna q.b
- Sale q.b
- Pepe q.b
Presentazione

RICETTA DI:Manuela
Preparazione
- Pulire e mondare la zucca, tagliandola a pezzi grossolani. Pulire e mondare la verza. Pulire le triglie incidendole a libretto e lasciando la pelle.
- In una casseruola soffriggere mezza cipolla tagliata finemente e mettere a cuocere la polpa di zucca, aggiungendo acqua all’occorrenza, salando e pepando a piacere, per circa 15 minuti. Frullare, passare al colino e far riposare. Nel frattempo, riscaldare in una pentola a fuoco vivo un bicchiere di aceto balsamico, aggiungere un cucchiaio e mezzo di zucchero di canna e realizzare uno sciroppo.
- Soffriggere mezza cipolla tagliata finemente con un filo di olio evo e aggiungere la sbrisolona tagliata a pezzettini. Alzare la fiamma e sfumare col vino bianco, salare e far riposare.
- Scottare le triglie aperte a libro dal lato della pelle con un filo di olio di semi, farcirle con la sbrisolona e continuare la cottura per qualche minuto tenendole in un coppapasta. Nel frattempo, friggere qualche foglia di verza tagliata a strisce in abbondante olio di semi, avendo l’accortezza di eliminare la costa dura.
- Impiattare in una fondina versando un fondo di crema di zucca irrorato con qualche goccia di riduzione di aceto balsamico, adagiarvi la triglia, guarnire con qualche foglia di verza fritta e completare con un filo di olio extravergine, qualche fiocco di sale e i ribes precedentemente prelevati dalla sbrisolona.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.