INGREDIENTI4 PORZIONI
- Trippa di baccalà 600 g
- Peperoni rosso e giallo 2 pz
- Pomodorini 12 pz
- Pinoli 10 g
- Farina di ceci 150 g
- Olive taggiasche 12 pz
- Sedano 1 costa
- Carota 1 pz
- Cipolla 1 pz
- Aglio 1 spicchio
- Limone 1 pz
- Zucchero semolato 5 g
- Prezzemolo q.b
- Basilico q.b
- Olio Evo q.b
- Sale q.b
- Pepe q.b
Presentazione

RICETTA DI:Virginia
Preparazione
- Per la farinata: mescolare con una frusta la farina di ceci con 500 ml di acqua, 4 cucchiai di olio evo e un pizzico di sale. Oliare una teglia, versarvi la pastella di ceci e aggiungere qualche goccia di olio evo sulla superficie. Cuocere a 230 °C per 30 minuti.
- Tritare grossolanamente sedano, carota e cipolla, tostarli in un tegame con un filo di olio evo, aggiungere una fetta di limone, il prezzemolo e qualche grano di pepe e coprire con abbondante acqua. Lasciar sobbollire per 15 minuti.
- Pulire e spurgare accuratamente la trippa e cuocerla nell’intingolo per circa 20 minuti. Scolarla e condirla con una presa di sale e un filo di olio evo.
- Soffriggere uno spicchio d’aglio in una padella con un filo di olio evo e, nel frattempo, tagliare i peperoni a cubetti. Aggiungere i peperoni e cuocerli per 25 minuti. Unire i pomodorini tagliati a metà e aggiungere lo zucchero. Regolare di sale e pepe e cuocere per altri 5 minuti. Unire il basilico e, nel frattempo, tostare i pinoli in un’altra padella. Aggiungere i pinoli e le olive taggiasche alla “caponata”, mescolare e tenere da parte.
- Sformare la farinata, condirla con sale e pepe e tagliarla a triangolini. Realizzare un’emulsione con olio evo e succo di limone in egual parti e basilico.
- Impiattare con l’aiuto di un coppapasta la caponata. Disporre la trippa sopra di essa e decorare il piatto con l’emulsione e qualche pezzo di farinata. Aggiustare di sale e pepe.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.