Zuppetta di ceci con cuore cremoso

INGREDIENTI4 PORZIONI

  • rana pescatrice 1
  • ceci ammollati 200 gr.
  • fagiolini freschi 100 gr.
  • lardo 10 gr.
  • Formaggio allo yogurt ed erbe 5 cucchiai
  • bottarga di muggine qb
  • Pane Guttiau bagnato qb
  • olio qb
  • sale qb
  • pepe qb
  • rosmarino qualche rametto
  • salvia qualche foglia
  • olio di semi qb
  • scalogno 1
  • aglio 2 spicchi

Presentazione

Alida
RICETTA DI:Alida

Preparazione

  • Pulire la rana pescatrice conservando la testa e tenendo intera la coda. Far appassire un trito di scalogno, 2 spicchi di aglio, 1 fetta di lardo, rosmarino e origano secco in olio. Rosolare i ceci e portarli a cottura aggiungendo acqua. Inserire nel brodo anche la testa della pescatrice e sobbollire dolcemente. Una volta cotti, togliere la testa della rana, regolare di sale e pepe.

  • Ricavare un mestolo di brodo dai ceci e metterlo in una padella con dell'origano e della salvia, far cuocere la coda della pescatrice a bassissima temperatura e coperta. Una volta cotta, tagliarla a tocchetti salare, pepare e conservare al caldo.

  • Sbollentare i fagiolini puliti lasciandoli croccanti, tuffarli poi nel ghiaccio per fissarne il colore, tagliarli a pezzetti e salare. Intanto mantecare lo yogurt con dell'olio in una boulle. In una padella senza aggiunta di grassi rosolare le restanti fette di lardo fino a renderle molto croccanti.

  • Tagliare il pane guttiau a triangoli e friggerlo in olio di semi bollente.

  • Aggiungere alla zuppetta di ceci i fagiolini.

  • Impiattare ponendo alla base del piatto una noce di formaggio cremoso, la zuppetta di ceci e fagiolini sopra, disporre alternati i pezzetti di pescatrice e lardo croccante, grattuggiare la bottarga, inserire anche la vela di pane guttiau. Rifinire con un filo di olio buono.

DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!

Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.

PUBBLICITÀ

Vedi le altre ricette

Vuoi vedere altro?