INGREDIENTI4 PORZIONI
- Ceci ammollati 200 g
- Scalogni 3 pz
- Crosta di parmigiano 50 g
- Piselli freschi 5-6 baccelli
- Agretti (barba di frate) 120 g
- Aglio 1 spicchio
- Salicornia (asparagi di mare) 150 g
- Ricci di mare 80 g
- Sedano rapa 1 pz
- Noci di Macadamia 6 pz
- Fichi 2 pz
- Zucchero q.b
- Ostriche 8 pz
- Alloro 1 foglia
- Prezzemolo un mazzetto
- Olio Evo q.b
- Sale q.b
- Pepe nero q.b
Presentazione

RICETTA DI:Giulia
Preparazione
- Rosolare in una casseruola con un filo d'olio 2 scalogni a fettine. Aggiungere i ceci, un pizzico di sale, l'acqua necessaria a coprire i legumi, la crosta di parmigiano e l'alloro. Portare a ebollizione e cuocere per almeno 35-40 minuti, lasciando i ceci leggermente consistenti, non troppo morbidi.
- Nel frattempo, affettare lo scalogno rimasto e farlo soffriggere in una padella con un filo d'olio. Aggiungere i piselli sgranati e regolare di sale e pepe. Cuocere per alcuni minuti e tenere da parte in caldo. Pulire e saltare brevemente anche gli agretti con un filo d'olio e un pezzetto di aglio. Regolare di sale e pepe. Tritare finemente il prezzemolo.
- Sbollentare la salicornia in acqua non salata per 40 secondi. Passarla in acqua e ghiaccio, scolarla e condirla con la polpa dei ricci e un filo d'olio. Ricavare dal sedano rapa 12 fette sottili, copparle a cerchio e sbollentarle per 2 minuti. Scolare e rosolare le fettine in una padella per pochi minuti con poco olio e pepe.
- Tostare le noci in forno a 200 °C per 2 minuti, poi tritarle grossolanamente. Infornare a 200 °C per 4 minuti anche i fichi tagliati a metà e conditi con olio, sale, pepe e un pizzico di zucchero.
- Pulire bene le ostriche, aprirle con cautela, conservando l'acqua, e staccare il mollusco dalla valva.
- Distribuire i ceci con un po' del loro brodo nelle fondine e aggiungere l'acqua delle ostriche. Unire un cucchiaino di prezzemolo tritato, qualche pisellino e 2 ciuffetti di agretti. Adagiare una fetta di sedano rapa sui ceci, distribuirvi sopra poca salicornia, poi un'altra fetta di sedano rapa, ancora salicornia e terminare con l'ultima fetta di sedano rapa. Appoggiare sopra le ostriche e i mezzi fichi caramellati, cospargere con le noci tritate e completare con un filo d'olio e una macinata di pepe.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.