INGREDIENTI4 PORZIONI
- Grano di Bidì 350 g
- Agnello 8 costolette
- Zucchine 8 intere
- Albicocche 4 medie
- Alloro 3 foglioline
- Scorza di limone 1 grattugiata
- Cipolla rossa 1 lunga
- Menta q.b.
- Timo q.b.
- Cavolfiore viola 4 cimette
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Olio Evo q.b.
Presentazione

Preparazione
Come prima cosa preparare il cous cous: versare il grano poco alla volta nella mafaradda e aggiungere acqua con una presa di sale poco alla volta. Lavorare delicatamente E sgranare Il cous cous Che si andrà gonfiando. Far asciugare il cous cous su un canovaccio pulito.
Scaldare il forno a 180°C. Tagliare a metà le albicocche ungerle con olio e sale Infornare coperte con carta stagnola. Abbassare un po il forno a 160 gradi Per circa 30 minuti controllando di tanto in tanto la consistenza.
Preparare le zucchine: in padella mettere un trito di cipolla rossa con un filo d’olio e aggiungere poi le zucchine tagliate a pezzettini e private della parte bianca interna. Far rosolare a fiamma allegra. Una volta cotte e croccanti spegnere il fuoco e salare.
In un pentolino a parte portare a bollore l’acqua, salarla e tuffare le cime di cavolfiore viola. Scolare e mettere in una boule con ghiaccio per bloccare la cottura e mantenere il colore.
In una padella antiaderente buttare la carne di agnello precedentemente marinata in olio sale pepe e timo. Cuocere la carne mantenendola rosa al centro.
Mettere in una pentola che servirà da vaporiera acqua, scorza di limone e menta. Porre sopra di essa il coccio tipico in cui inseriremo trito di cipolla, due foglie di alloro, il cous cous, olio e sale. Portare a cottura per circa 20/25 minuti.
Servire in una cocotte disponendo prima il cous cous con sopra la carne, le zucchine, il cavolfiore e la salsa di albicocche precedentemente frullate.
Consiglio
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.