INGREDIENTI1 PORZIONI
- Radice di loto 400 grammi
- Gamberetti 300 grammi
- Cipollotto 3 cucchiai
- Sake 2 cucchiai
- Succo di zenzero qb
- Salsa di soia qb
- Sale fino qb
- Aceto di vino Bianco qb
- Fecola di patate qb
- Olio di Semi qb
- Agrumi 2 pezzi
- Zucchero qb
- Mirin qb
- Acqua qb
- Salsa Worcestershire qb
- Foglie di shiso qb
- Brodo 500 millilitri
Presentazione

Preparazione
Sbucciare e tagliare la radice di loto a fette spesse circa 1-1,5cm. Poi, immergerle in acqua.
Mettere la radice di loto sgocciolata in una pentola e versarvi 500 ml di brodo, cuocere il tutto fino al bollore. Dopodiché, abbassare il fuoco e continuare a cuocere per altri 5 minuti. Poi, aggiungere dello zucchero, il mirin e 1 un cucchiaino di salsa di soia e cuocere a fuoco lento per altri 10 minuti.
Nel frattempo, sgusciare i gamberi, rimuoverne le interiora e tritarli finemente con un coltello. Successivamente, metterli in una ciotola con il cipollotto tritato, il succo di zenzero, il sake, salsa di soia, sale e 2 cucchiai di acqua: mescolare bene l’impasto.
Cospargere la fecola di patate sulla superficie della radice di loto e stendere i gamberi. Mettere la radice di loto sopra e premere delicatamente. Dividere questo impasto a metà
Mettere nell’olio per friggere, precedentemente scaldato, una metà d’impasto fino a renderlo croccante
Infine, tagliare i sudachi (agrumi) a metà.
Al centro del piatto mettere la metà dell’impasto che non è stata fritta e intorno 3 spicchi di loto fritto con l’altra metà dell’impasto. Servire con la salsa worcestershire e guarnire con foglie di shiso e i sudachi.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.