INGREDIENTI1 PORZIONI
- Carne di pecora 150 grammi
- Pont-l'Évêque 150 grammi
- Aringa 1 pz
- Peperone rosso 1 pz
- Cipolla Bianca 1 pz
- Sedano verde 1 pz
- Carota 1 pz
- Jalapeño qb
- Rosmarino qb
- Sale e pepe qb
- Panna fresca da cucina qb
- Vino rosso qb
- Olio di Semi qb
- Farina di tipo “00” qb
- Erba Cipollina qb
Presentazione

Preparazione
Far soffriggere in un po' di olio il sedano la carota e la cipolla.
Tagliare 100 gr di carne di pecora a cubetti e farla rosolare nel soffritto fino alla cottura. Una volta cotta sistemare di sale, pepe e aggiungere un pizzico di peperoncino.
Friggere il peperone tagliato a rettangoli in olio di semi bollente, far scolare su carta assorbente e togliere la pelle.
Con i ritagli di peperone non utilizzati fare un estratto.
Fare un fondo con cipolla, carota e i rimanenti 50 gr di carne di pecora. Fare tostare bene la carne, aggiungere un cucchiaio di farina e bagnare con il vino. Aggiungere il rosmarino e, quando si ottiene un sughetto denso, filtrare al colino e aggiungere l'estratto di peperone.
Togliere la buccia al formaggio Pont l’Eveque e fare una fonduta facendolo sciogliere nella panna. Quando il formaggio è completamente sciolto, mettere l'aringa in infusione. Filtrare il tutto dopo 20 minuti.
Disporre sul piatto quattro pezzettini di peperone fritto spellato. Adagiarci sopra lo spezzatino di pecora tagliato a striscioline bagnato con il fondo. Decorare con dell'erba cipollina sminuzzata e qualche semino di peperoncino. Al momento del servizio portare una salsiera con la fonduta e disporla alla base del piatto.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.