INGREDIENTI1 PORZIONI
- Uova fresche 3 pezzi
- Brodo dashi 240 millilitri
- Capesante 3 pezzi
- Vongole 300 grammi
- Funghi secchi 4 pezzi
- Carote 1 pz
- Asparagi bianchi 1 pz
- Sakè 1 cucchiaino
- Mirin 1 cucchiaino
- Sale fino qb
- Ponzu 50 millilitri
- Zenzero fresco 20 grammi
- Zucchero qb
- Dashi qb
Presentazione

Preparazione
Iniziare sbattendo delicatamente le uova in una ciotola.
Lasciare in ammollo i funghi secchi per una decina di minuti.
In una ciotola a parte, mescolare il brodo dashi con la carota e l'asparago bianco, il mirin, il sakè da cucina (o vino bianco), il sale e lo zucchero. Dopodiché, aggiungere questo mixall'uovo sbattuto mescolando continuamente al fine di ottenere un buon composto liscio e omogeneo. Una volta mescolato il tutto, filtrarlo attraverso un setaccio molto fine.
Successivamente, scolare i funghi, eliminare i gambi e tagliarli a metà. Aggiungere due fette di funghi, una capasanta e le vongole sgusciate in una piccola tazza o ciotola per ogni persona. Quindi, riempire le tazze con il composto di uova sino alla quasi copertura.
Preriscaldare la vaporiera, poi aggiungere le tazze e cuocere il tutto a vapore, a fuoco basso, per circa 15 minuti. Infilare uno stuzzicadenti nel chawanmushi per controllare se si è rappreso: se lo stuzzicadenti è ancora sporco di uovo, lasciarlo cuocere a vapore ancora per un po’.
Servire il Chawanmushi al centro del piatto, adagiarci accanto le verdure cotte (carote e asparagi bianchi cotti con il brodo dashi) e versarci sopra la salsa di Ponzu. Al lato posizionare la Konbu (usata per il brodo dashi), tagliata finemente e una fetta di zenzero. Completare con un po' di salsa ponzu.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.