INGREDIENTI1 PORZIONI
- Pasta di grano duro 50 grammi
- Filetti di rana pescatrice 60 grammi
- Zucchine verdi 50 grammi
- Basilico fresco 30 grammi
- Spicchio aglio 1 pz
- Pomodori rossi datterini 50 grammi
- Pomodorini gialli 50 grammi
- Cacao amaro in polvere qb
- Sale e pepe qb
- Olio extravergine d’oliva qb
Presentazione

Preparazione
Salare l’acqua della pasta già bollente e buttare la pasta.
Sfilettare la rana pescatrice facendo molta attenzione a togliere la membrana che si trova tra la pelle e la carne, pulire il filetto in modo che sia cilindrico, salare, pepare e aggiungere un pizzico di cacao amaro.
Tagliare le zucchine a rondelle e farle saltare in padella a fuoco medio con un filo di olio EVO e aglio fino a che non iniziano ad imbrunire. Poi rimuovere l’aglio e frullarle con il basilico (tenere da parte i gambi, due foglie grosse e una punta per la decorazione), infine, aggiungere a filo l’olio EVO fino al raggiungimento della consistenza di un pesto.
Frullare i pomodorini rossi e gialli con i gambi del basilico e le due foglie grosse senza aggiungere acqua, filtrare il composto con etamina e tenere da parte il liquido limpido in una salsiera
Asciugare il filetto di rana pescatrice con della carta assorbente, cuocerlo in padella a fuoco medio alto con un filo d’olio EVO per circa 5/6 minuti per avere una cottura perfetta.
Passare la pasta in padella a fuoco medio con il pesto per l’ultimo minuto di cottura
Disporre sul fondo di una saturnia la pasta e adagiare il filetto sopra di essa, aggiungere in cima un pizzico di cacao amaro e la punta del basilico. Al momento del servizio aggiungere l’acqua di pomodorini.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.