INGREDIENTI1 PORZIONI
- Farina integrale 200 grammi
- Agnello 150 grammi
- Fegato di vitello 50 grammi
- Feta 20 grammi
- Ceci già cotti 30 grammi
- Peperone rosso 1 pz
- Olio di Semi 150 millilitri
- Spicchio aglio 1 pz
- Burro 1 noce
- Cipolla Bianca 1 pz
- Patate gialle 2 pezzi
- Semi di cumino qb
- Sumac qb
- Polvere di coriandolo qb
- Semi di nigella qb
- Sale e pepe qb
Presentazione

Preparazione
Preparare l'impasto del pane Yufka impastando la farina con acqua (circa 80/100ml), incorporandola un po' alla volta e aggiungendo un pizzico di sale. Poi mettere a riposare l'impasto.
Bollire le patate senza la buccia e toglierle dall'acqua prima della cottura completa, poi passarle in padella con del burro, un pizzico di sale e il sumac.
In una padella antiaderente, rosolare la cipolla e lo spicchio d'aglio con la noce di burro, unire l'agnello tagliato in pezzi piccoli e lasciarlo rosolare per circa 5 minuti. Poi tagliare anche il fegato in pezzi e aggiungerlo, il peperone tagliato a listrarelle, del cumino macinato, del sale, del pepe, infine bagnarlo con un po' d'acqua e lasciare il tutto cuocere per circa 10 minuti.
Nel frattempo pestare le spezie con il mortaio. Spolverarle sotto e sopra l'impasto e stenderlo con l'apposito attrezzo fino ad ottenere una sfoglia sottilissima come quella del pane carasau.
Ricavare 1 disco da 20 cm e cuocerlo in una padella di ghisa fino a renderlo croccante (circa 2 minuti per lato).
Tagliare la feta a cubetti. Infine, frullare i ceci emulsionandoli con olio di semi, passare la crema al colino e sistemarla di sale.
Mettere alla base di un piatto fondo due cucchiai di crema, appoggiare sopra la carne, la feta tagliata a cubetti e il pane Yufka spezzato a metà e messo di lato.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.