INGREDIENTI1 PORZIONI
- Cosce di coniglio 300 grammi
- Spicchio aglio uno
- Filetti di acciughe 2 pezzi
- Capperi salati 30 grammi
- Olive 30 grammi
- Aceto di vino Bianco qb
- Vino Bianco qb
- Erbe aromatiche secche qb
- Brodo vegetale qb
- Farina 00 2 undefined
- Peperone rosso 1 pz
- Paprika dolce qb
- Panko 100 grammi
- Uova fresche 2 pezzi
- Olio di Semi qb
- Olio extravergine d’oliva qb
- Sale e pepe qb
Presentazione

Preparazione
Disossare il coniglio e tagliare a cubetti.
Preparare un soffritto con olio, aglio e acciughe. Quando queste ultime saranno sciolte mettere i cubetti di coniglio a rosolare con il mazzetto aromatico.
Aggiungere 1 cucchiaio di farina (servirà per dare cremosità al composto), far cuocere e poi sfumare con vino e aceto.
Quando l’alcool sarà evaporato, aggiungere 2 cucchiai di trito di capperi e olive e un mestolo di brodo.Cuocere a fuoco basso e, se necessario, aggiungere brodo.
Mettere il peperone intero in forno. Quando sarà cotto, bruciarlo un po' con il cannello per dare un gusto affumicato.
Pulire il peperone e frullarlo emulsionando con olio e paprika. Il composto deve risultare liscio e cremoso.
Preparare la panatura.
Stendere il restante trito di capperi e olive su una placca da forno con la buccia del peperone e far seccare.
Una volta seccato, metterlo in una ciotola insieme a panko, pangrattato, sale e pepe.
Quando il coniglio sarà cotto, metterlo in stampi a semisfera in abbattitore negativo, questo faciliterà il momento della panatura.
In alternativa, riporlo in una pirofila in abbattitore e poi copparlo.
Prendere le sfere di coniglio, passarle nella farina, poi nell’uovo sbattuto ed infine nella panatura. Cuocere in olio di semi a 175 gradi fino a doratura.
Consiglio
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.