INGREDIENTI4 PORZIONI
- Quinoa 150 g
- Farina di castagne 100 g
- Patate viola 2 pz
- Carote 4 pz
- Carré di agnello 400 g
- Menta 4 foglie
- Topinambur 1 pz
- Banana ½ pz
- Mirtilli 200 g
- Tomino 100 g
- Aceto balsamico q.b
- Zucchero di canna 100 g
- Olio Evo q.b
- Olio di semi q.b
- Sale q.b
Presentazione

RICETTA DI:Denise
Preparazione
- Portare a ebollizione l’acqua in una pentola, salarla e lessare la quinoa per 15-20 minuti. Scolare, aggiustare di sale e pepe e condire con un filo di olio evo. Portare a ebollizione l’acqua in un’altra pentola, lessare le carote scolandone una quando è ancora croccante e portando avanti la cottura delle altre. Scolare le carote ben cotte e frullarle con un 1/2 di banana, mezzo tomino, qualche foglia di menta e un mestolo di acqua di cottura. Passare al setaccio.
- Versare lo zucchero di canna in un tegame, aggiungere i mirtilli e un filo di aceto balsamico e cuocere fino ad ottenere una confettura.
- Portare a ebollizione poca acqua in una pentola e, nel frattempo, pulire e mondare il topinambur tagliandolo a pezzi. Cuocerlo lasciando ritirare l’acqua fino all'ottenimento di una zuppa, aggiungere un filo di olio evo e salare.
- Riscaldare abbondante olio di semi in una padella e, nel frattempo, tagliare le patate viola e chips. Passarle nella farina di castagne e friggerle, scolare e asciugarle su carta assorbente.
- Porzionare il carré d’agnello ricavando le costine e cuocerle in una padella rovente su ambo i lati, lasciandole rosolare. Far riposare la carne.
- Impiattare disponendo le costine di agnello, le tre salse in tre recipienti, le patate viola fritte e, con l’ausilio di un ring circolare, le carote croccanti tagliate a dadini con la quinoa e una foglia di menta.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.