INGREDIENTI4 PORZIONI
- Lupini di mare 400 g
- Mango 1
- Pomodori neri 5-6
- Fregola sarda 300 g
- Scalogni 2
- Sedano rapa 1
- Animelle di vitello 150 g
- Coriandolo 1 rametto
- Olio evo q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Presentazione

Preparazione
Lasciare spurgare i lupini di mare in abbondante acqua fredda salata. sbucciare il mango e tagliare la polpa a pezzetti. pulire e tagliare a pezzi anche i pomodori. riunire entrambi nel bicchiere del frullatore a immersione e frullare, versando a filo l’olio necessario a ottenere una salsa non troppo liquida. regolare di sale e pepe.
Cuocere la fregola in abbondante acqua bollente salata, scolandola ancora piuttosto al dente.
Nel frattempo, sbucciare gli scalogni, tritarli e farli soffriggere in una padella insieme a qualche fogliolina di coriandolo e un filo d’olio. unire i lupini, coprire e lasciare che si aprano. prelevare le conchiglie, sgusciarle quasi tutte e filtrare il liquido che si sara formato.
Trasferire la fregola scolata in una casseruola e terminare la cottura a risotto, utilizzando il liquido dei lupini molto caldo. poco prima che sia pronta, aggiungere i molluschi. togliere dal fuoco e unire il sedano rapa, pulito e grattugiato. tenere da parte in caldo.
Pulire le animelle e cuocerle in acqua bollente per 5 minuti. scolarle, spellarle, poi tagliarle a dadini. scaldare un filo d’olio in una padella, aggiungere le animelle e scottarle per 5-10 minuti.
Versare qualche cucchiaio di salsa di pomodori e mango nei piatti e distribuirvi sopra la fregola con i lupini, compresi quelli nelle conchiglie, completando con un filo d’olio e guarnendo con foglioline di coriandolo.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.