INGREDIENTI4 PORZIONI
- Cime di rapa 400 g
- Aglio 1 spicchio
- Peperoni friggitelli 150 g
- Zucche 4 piccole
- Cipolla 1 pz
- Avocado 250 g
- Paprika affumicata q.b
- Zenzero in polvere q.b
- Olio Evo q.b
Presentazione

RICETTA DI:Mariangela
Preparazione
- Sbollentare in acqua le cime di rapa dopo averle lavate e private delle parti più dure e fibrose. Scolarle con la schiumarola e metterlee ad asciugare su un foglio di carta assorbente da cucina. Passarle in padella con olio, l'aglio in camicia e un pizzico di paprika.
- Mondare e sciacquare i friggitelli privandoli dei semi, asciugarli e soffriggerli in un'altra padella con poco olio. Adagiarli su carta assorbente da cucina per privarli dell’olio in eccesso, poi spellarli e tagliarli a listarelle sottili come spaghetti.
- Lavare le zucche e tagliarle a metà in orizzontale, lasciando la parte inferiore più grande di quella superiore. Eliminare i semi e tenerli da parte, poi svuotare le zucche e passare la polpa a dadini in una padella con olio, la cipolla tagliata finemente e un pizzico di zenzero. Mettere in forno a 180-200 °C le zucche svuotate e i semi puliti, lasciando tostare per qualche minuto. Frullare la polpa della zucca con il frullatore a immersione fino a ottenere una crema. Frullare a crema anche la polpa dell’avocado con olio.
- Posizionare al centro dei piatti la zucca e riempirla con la sua crema, lasciandone da parte un po’. Aggiungere le cime di rapa, i friggitelli e completare con qualche seme di zucca tostato. Usare la parte più piccola della zucca come coperchio e decorare il piatto con la crema di avocado e la restante crema di zucca.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.