INGREDIENTI4 PORZIONI
- latte 1 lt
- semolino 500 gr
- parmigiano 25 gr
- noce moscata q.b.
- nero di seppia 1 sacca
- pioppini 150 gr
- taccole 150 gr
- cardoncello 3
- uovo 1 tuorlo
- birra 15 millilitri
- panko q.b.
- orecchie di giuda 5
- zenzero q.b.
- aglio 1 spicchio
- asparagi selvatici 150 gr
- polvere di trombette dei morti 1/2 cucchiaino
- sale q.b.
- olio evo q.b.
- olio di semi di arachidi q.b.
- pepe nero q.b.
- burro q.b.
- timo q.b.
Presentazione

Preparazione
Scaldare il latte con un po' di sale e un pezzetto di burro. Quando bolle, versare il semolino a pioggia, mescolando continuamente e cuocere per circa 10 minuti. Togliere dal fuoco e unire una cucchiaiata di parmigiano grattugiato, noce moscata e nero di seppia. Bagnare una teglia a bordi alti, stendervi il semolino per un altezza di 10 cm e livellare la superficie con un coltello bagnato. Quando il semolino sarà raffreddato, creare un tortino realizzando dei dischi con un bicchiere bagnato.
Pulire i pioppini e le taccole e cuocerle in pentola con olio, sale, pepe e timo.
Pulire il cardoncello, bagnarlo in un composto di tuorlo, sale, birra, pepe. Impanare con il panko e friggere in abbondante olio di semi di arachide.
Pulire le orecchie di giuda ed irrorarle con olio, sale e zenzero.
Cuocere gli asparagi selvatici in padella con olio, sale e aglio. Frullarne metà con il mixer.
Comporre il piatto cospargendo il tortino con polvere di trombette dei morti.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.