INGREDIENTI4 PORZIONI
- Filetto di baccalà 4 pz
- Latte di cocco 100 ml
- Farina 00 30 g
- Lardo di cinta senese 50 g
- Funghi champignon 2 pz
- Asparago bianco 1 pz
- Cavolfiore 100 g
- Nero di seppia 5 g
- Spinaci in polvere 10 g
- Paprika q.b
- Frutti di bosco in polvere q.b
- Zafferano q.b
- Aceto di vino bianco q.b
- OIio evo q.b
- Olio di semi q.b
- Sale q.b
- Pepe q.b
Presentazione

RICETTA DI:Giovanni
Preparazione
- Portare l’olio evo a una temperatura di circa 55 °C e, una volta raggiunta la temperatura, lasciare in infusione il baccalà precedentemente pulito.
- Mescolare 140 ml di acqua con la farina, 50 ml di olio di semi e la polvere di spinaci. Frullare il composto e versare il composto in una padella ben calda, fino a ottenere una cialda.
- Portare a ebollizione abbondante acqua in una casseruola e cuocere il cavolfiore precedentemente pulito e mondato. Scolare, frullare con lo zafferano e regolare la cremosità aggiungendo acqua di cottura se necessario.
- Mescolare il latte di cocco con il nero di seppia e, nel frattempo, rosolare il guanciale tagliato al coltello cosparso di paprika.
- Pulire i funghi, tagliarli a lamelle sottili e cuocerli in una padella con un filo di olio evo. A fine cottura cospargere con i frutti di bosco in polvere. Pulire l’asparago, affettarlo a tagliatella con una mandolina e marinare gli asparagi in un intingolo di olio evo e aceto in eguali parti.
- Impiattare il baccalà con il lardo alla paprika, decorare con le due salse e con la cialda agli spinaci e completare il piatto con le lamelle di funghi e le tagliatelle di asparago. Aggiustare di sale e pepe.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.