INGREDIENTI4 PORZIONI
- baccalà a pezzi già ammollato 300 gr
- latte 200 millilitri
- olio di semi di girasole 500 millilitri
- fondi di carciofo 4
- aglio 1 spicchio
- prezzemolo 1-2 rametti
- uova 4
- germogli di porro q.b.
- olio evo q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Presentazione

Preparazione
In una casseruola rosolare il baccalà a pezzi con un po’ di olio extravergine per qualche minuto. Aggiungere una quantità di acqua sufficiente a coprirlo a filo, quindi cuocere a fiamma viva fino a completa evaporazione del liquido. Versare a questo punto anche il latte e lasciare asciugare. Trasferire il baccalà in un contenitore e montarlo con le fruste elettriche aggiungendo l’olio di semi di girasole a filo. Aggiustare di sale e pepe e tenere da parte.
Cuocere in una padella i fondi di carciofo (in Veneto chiamati “mamme”) con un battuto di aglio e prezzemolo, aggiungere di volta in volta un mestolino di acqua fino a portarli a cottura, avendo cura che non diventino troppo morbidi.
Riempire di acqua una pirofila dal bordo alto fino a 3⁄4 della sua altezza e metterla nel forno freddo. Alzare la temperatura a 70 °C, lasciare che l’acqua si scaldi gradualmente, quindi immergervi le uova con il guscio e lasciarle cuocere per 45 minuti.
In ogni fondina disporre un fondo di carciofo, versarvi una cucchiaiata di baccalà mantecato e completare con l’uovo che dovrà essere rotto delicatamente per aprirsi sul baccalà (l’uovo cotto nell’acqua a 65 °C avrà una consistenza compatta ma gradevolmente cremosa, sia nel tuorlo sia nell’al- bume). Guarnire con i germogli di porro e servire.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.