INGREDIENTI4 PORZIONI
- Latte fresco 30 ml
- Burro 30 g
- Farina 00 40 g
- Uova 60 g
- Tuorli 2 pz
- Carne per tartare 400 g
- Uova di quaglia 4 pz
- Formaggio caprino molle q.b
- Sedano rapa 200 g
- Estratto di ravanello 100 ml
- Foglie di valeriana 50 g
- Zucchero di canna 30 g
- Tartufo nero estivo a scaglie q.b
- Senape in chicchi q.b
- Olio di semi q.b
- Olio Evo q.b
- Sale q.b
- Pepe bianco q.b
Presentazione

RICETTA DI:Denise
Preparazione
- Mettere a bollire in una casseruola acqua, latte e burro. Una volta amalgamato il tutto, aggiungere farina fin quando il composto non si stacca dai bordi. Travasare in una boule e incorporare l’uovo fino a completo assorbimento. Tenere da parte le altre uova per la maionese. Mettere il composto in sac à poche e creare la forma che si desidera su una placca con carta forno. Infornare a 220° a valvola aperta per 15 minuti.
- Battere a coltello la carne e trasferire il tutto in una boule. Condire con chicchi di senape, olio evo, sale e pepe bianco, dando la forma di una coppetta con le mani. Mettere a riposo in frigorifero.
- Rompere le uova di quaglia e mettere a marinare in una boule il tuorlo con lo zucchero di canna e sale. Tenere da parte. Montare il formaggio caprino con olio evo e sale. Mettere a scaldare dell’olio di semi in un pentolino.
- Tagliare il sedano rapa a fettine sottilissime e immergerle in una boule con acqua e ghiaccio. Tamponare con carta cucina. Friggere due chips di sedano rapa, poi scolare su carta cucina. Sfornare il bigné e lasciarlo intiepidire.
- Creare una maionese classica montando tuorli dell’uovo con olio di semi a filo e aggiungendo l’estratto di ravanello a metà del procedimento. Alternare olio di semi ed estratto di ravanello. Recuperare dal frigo la tartare.
- Tagliare il bignè in due parti, aggiungere la crema di caprino, le foglie di valeriana, la tartare, l’uovo di quaglia marinato, il tartufo nero estivo a scaglie, la chips di sedano rapa e la maionese.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.