INGREDIENTI4 PORZIONI
- Capesante 4 pz
- Mazzancolle 4 pz
- Mango 1 pz
- Pomodori ciliegini 10 pz
- Sedano 1 pz
- Miele q.b
- Scalogno 1/2 pz
- Olive taggiasche q.b
- Basilico q.b
- Olio Evo q.b
- Sale q.b
- Pepe nero q.b
Presentazione

RICETTA DI:Michele P.
Preparazione
- Pulire le capesante e le mazzancolle. Sbucciare il mango e ricavarne la polpa. Portare a ebollizione dell'acqua e immergervi 5 pomodorini, che serviranno per prelevare l'acqua di cottura di pomodoro. Incidere una croce sui pomodori restanti, salarli, peparli e passarli in forno per 8 minuti a 180 °C.
- Frullare la polpa del mango insieme alle olive, olio, sale, pepe, il sedano, poco miele e l'acqua di cottura dei pomodori necessaria a ottenere una crema omogenea.
- Mettere in una padella un filo d'olio con lo scalogno tritato. Appena inizia a sfrigolare, adagiare le capesante all'interno e cuocerle per circa 1 minuto per lato. Eseguire la stessa procedura con le mazzancolle.
- Sgocciolare i pomodorini dall'acqua, privarli della buccia e schiacciarli all'interno di un colino a maglie strette in modo da filtrare l'acqua del pomodoro.
- Con un cucchiaino mettere l'acqua di pomodoro su un lato del piatto e appoggiarvi sopra una capasanta. Raccogliere la crema di mango in un biberon di media dimensione, quindi creare una sorta di listarelle al centro del piatto e appoggiarvi sopra una mazzancolla. Tagliuzzare qualche oliva e metterle nei pomodorini al forno, quindi disporli all'altra estremità del piatto, poi condirli con un filo d'olio e spolverare di sale e pepe.
Consiglio
Un antipasto che risalta i profumi di mare. Un tocco al piatto può essere l'aggiunta di peperoncino alla salsa di mango....
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.