INGREDIENTI4 PORZIONI
- Aglio 1 spicchio
- Passata di pomodoro 250 g
- Capperi sotto sale 1 cucchiaio
- Ricotta 150 g
- Colatura di alici q.b.
- Melanzana 1
- Palamita 4 filetti
- Basilico 2-3 rametti
- Olio evo q.b.
- Olio di semi q.b.
- Sale q.b.
Presentazione

Preparazione
Sbucciare l’aglio, schiacciarlo e farlo soffriggere in una padella con poco olio extravergine di oliva. aggiungere la passata di pomodoro, i capperi ben dissalati, qualche foglia di basilico e un pizzico di sale. cuocere il sugo per 10-15 minuti su fuoco basso.
Lavorare la ricotta in una ciotola con un cucchiaio di legno, poi aromatizzarla con qualche foglia di basilico spezzettata e poca colatura di alici, quindi setacciarla.
Pulire la melanzana e ricavarne 4 fette dello spessore di 3-4 mm. friggere le fette di melanzana in abbondante olio di semi molto caldo. scolarle appena inizieranno a dorarsi, senza che diventino croccanti, e farle sgocciolare su carta assorbente da cucina.
Passare al setaccio il sugo di pomodoro, che dovra risultare denso e cremoso. regolare di sale. mescolare poco sugo con la ricotta.
Scottare per pochi minuti i filetti di palamita in una padella con un filo d’olio. adagiare le fette di melanzana fritte su un piatto, spalmarle con la ricotta e appoggiare al centro un filetto di pesce. avvolgere ogni fetta ottenendo un involtino, senza stringerlo troppo.
Versare circa 2 cucchiai di sugo di pomodoro nei piatti e adagiare al centro, in verticale, un involtino di melanzana. condire l’involtino versando sopra un cucchiaino di sugo e guarnirlo con una fogliolina di basilico, completando con altre foglioline spezzettate intorno.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.