INGREDIENTI4 PORZIONI
- Patate 2 pz
- Carote gialle 2 pz
- Anguilla 1 pz
- Borragine 4 foglie
- Aglio 1 spicchio
- Cipolla 1 pz
- Timo 1 rametto
- Erba cipollina 4 aghi
- Mandorle 100 g
- Fave 10 pz
- Olio Evo q.b
- Sale q.b
- Pepe q.b
Presentazione

RICETTA DI:Davide
Preparazione
- Riempire d’acqua una pentola capiente. Inserire una patata, una carota, una cipolla due foglie di borragine, un rametto di timo e l’erba cipollina. Portare a ebollizione e ottenere un brodo vegetale. Filtrare e tenere da parte. Nel frattempo, disporre le mandorle su una placca da forno e tostarle a 180 °C per 15 minuti.
- Pulire accuratamente l’anguilla, ricavando i filetti e conservando la pelle. Tagliarli in pezzi e rimuovere eventuali spine.
- Tagliare a cubetti la carota e la patata rimasta e rimuovere la buccia dalle fave. Portare a ebollizione acqua bollente in una pentola e sbollentare per qualche minuto le verdure. Una volta cotte, saltarle in padella con un filo di olio evo per renderle croccanti. Sbollentare anche quattro foglie di borragine per 30 secondi e passare in acqua e ghiaccio.
- Cuocere l’anguilla su una padella ben calda con un filo di olio evo e un aglio schiacciato su entrambi i lati e rendere la pelle croccante pressando leggermente sulla piastra. Aggiungere una parte su quattro di miso al brodo e filtrare di nuovo. Tritare le mandorle e ottenere una granella.
- Impiattare disponendo sul fondo del piatto una foglia di borragine, adagiarvi sopra i bocconcini di anguilla e intorno le verdure croccanti e la granella di mandorle. Versare il brodo di miso in una ciotolina e aggiustare di sale e pepe.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.