INGREDIENTI4 PORZIONI
- Quinoa 250 g
- Scarola 1 pz
- Peperoncino 1 pz
- Ceci q.b
- Uova 2 pz
- Panini con semi di chia / girasole 4 pz
- Pomodori secchi q.b
- Olive taggiasche q.b
- Burrata 1 pz
- Patata rossa q.b
- Patata viola 4 pz
- Prezzemolo q.b
- Menta q.b
- Rosmarino q.b
Presentazione

RICETTA DI:Virginia
Preparazione
- Pelare le patate viola, rosse e gialle. Con uno scavino ricavare le pomme nature. Mettere in una pentola con acqua e portare a bollore.
- Tagliare la scarola a pezzetti. In una padella preparare un soffritto con olio, aglio e peperoncino. Aggiungere la scarola e far cuocere fin quando non risulterà tenera. Tagliare poi i pomodorini secchi a pezzetti e snocciolare le olive taggiasche. Aggiungere alla scarola e ultimare la cottura.
- Tritare il prezzemolo e la menta. In un frullatore aggiungere i ceci, l’avanzo di quinoa, l’uovo, il prezzemolo e la menta tritati, un pizzico di sale, un pizzico di pepe e un filo di olio. Frullare.
- Far scaldare una padella. Tagliare il pane e tostarlo velocemente.
- Scaldare l’olio in una padella. Rosolare le patate per un paio di minuti aggiungendo del rosmarino. Rimuovere dal fuoco e salare.
- Con l’ausilio di un coppapasta formare gli hamburger. Aggiungere in una padella un filo di olio e cuocere i burger. Lasciar raffreddare su un foglio di carta. Farcire il panino mettendo alla base la scarola saltata in padella, al centro il burger vegetale e sopra la burratina. Aggiungere le patate. Chiudere il lunch box.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.