INGREDIENTI4 PORZIONI
- Avanzi di cassoeula 300 g
- RIso Carnaroli 300 g
- Sedano 1 costa
- Carota 1 pz
- Cipolla bianca 2 pz
- Timo 2 rametti
- Mela 1 pz
- Parmigiano 60 g
- Fichi 300 g
- Aceto di vino rosso 1 cucchiaio
- Burro 40 g
- Zucchero di canna 150 g
- Germogli di senape q.b
- Olio Evo q.b
- Sale q.b
- Pepe q.b
Presentazione

RICETTA DI:Alberto
Preparazione
- Disporre in una pentola le ossa ricavate dalla cassoeula e qualche pezzo di carne, il sedano, la carota e la cipolla puliti e mondati con qualche rametto di timo, ricoprire con abbondante acqua e portare lentamente a ebollizione, realizzando un brodo. Sbucciare la mela, tagliarla a fette sottili e marinarla con un filo di olio evo, una presa di sale, un cucchiaio abbondante di zucchero di canna e uno di aceto.
- Realizzare la composta di fichi: pulire e sbucciare i fichi e cuocerli in una casseruola con un filo di olio evo, 125 grammi di zucchero di canna e un bicchiere d’acqua per circa 15 minuti a fuoco lento. Spegnere e filtrare.
- Cuocere la cipolla tritata finemente in una padellino con una noce abbondante di burro e tenere da parte. Tritare la verza e qualche pezzo di carne magra ricavati dalla cassoeula e tenere da parte.
- Tostare il riso per 4-5 minuti, bagnarlo con un mestolo di brodo e portare a cottura, aggiungendo brodo all'occorrenza. Dopo 5 minuti aggiungere la cipolla e il trito di cassoeula. Terminata la cottura mantecare con una noce di burro freddo e parmigiano.
- Impiattare disponendo il risotto, qualche goccia di composta di fichi e le fettine di mela marinate. Completare il piatto aggiustando di sale e pepe e decorando con germogli di senape a piacere.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.