INGREDIENTI4 PORZIONI
- Capesante 12 pz
- Asparagi 8 pz
- Latte di cocco 1 l
- Lardo di cinta senese 200 g
- Riso jasmine 100 g
- Farina 00 50 g
- Cavolfiore ½ pz
- Vino bianco 100 ml
- Pistilli di zafferano q.b
- Curcuma q.b
- Barbabietola in polvere q.b
- Olio Evo q.b
- Sale q.b
- Pepe q.b
Presentazione

RICETTA DI:Guido
Preparazione
- Portare a ebollizione il latte di cocco in una casseruola e aggiungere il riso e la barbabietola in polvere. Cuocere fino a ottenere una crema piuttosto omogenea e aggiungere la farina per addensare se necessario. Frullare fino a ottenere una crema liscia.
- Ricavare una fetta di lardo sottile, tenendone una più spessa da parte. Tagliarla a pezzi grossolani e frullarla con un filo di olio evo e la curcuma. Pulire le capesante e marinarle con l’intingolo al lardo.
- Cuocere la fatta più spessa di lardo in una padella a fuoco basso per 25-30 minuti. Asciugarla, tagliarla a brunoise e tostarla a fuoco alto altri due minuti. Tenere da parte e asciugare su carta assorbente.
- Pulire il cavolfiore e gli asparagi e cuocerli a vapore per 5 minuti. Ripassarli nella padella dove si è cotto il lardo saltando a fuoco alto per due minuti, sfumare col vino bianco, abbassare la fiamma e aggiungere lo zafferano precedentemente stemperato in poca acqua calda. Cuocere per altri 5 minuti.
- Pulire le capesante e scottarle su una padella rovente 1 minuto e mezzo per lato. Lasciarle riposare.
- Impiattare disponendo delle noci di crema di riso, appoggiarvi le capesante e concludere il piatto con gli asparagi, le cime di cavolfiore e la brunoise di lardo. Aggiustare di sale e pepe.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.