INGREDIENTI4 PORZIONI
- Capesante 4
- Alghe 1 mazzetto
- Ricci di mare 4
- Fasolari 8
- Salicornia 1 mazzetto
- Pomodorini gialli 5
- Fagioli bianchi 300 g
- Scalogno 1
- Aglio 2 spicchi
- Olio evo q.b.
- Sale q.b.
- Acqua di mare q.b.
Presentazione

Preparazione
Lavare accuratamente i fagioli e disporli in una casseruola ricoprendo con il doppio in volume di acqua fredda. portare a ebollizione e cuocere a fuoco lento fino a farli diventare morbidi. nel frattempo tagliare uno scalogno a rondelle, rosolarlo in una padella con un filo di olio evo e aggiungere pochi cucchiai di acqua di mare. lasciar appassire.
Pulire e mondare i pomodorini e saltarli in padella tagliati a meta con le capesante, la salicornia, un aglio e un filo abbondante di olio evo. nel frattempo lasciar aprire i fasolari in una padella con un aglio e un filo di olio evo. sfumare con il vino bianco, lasciar aprire e tenere da parte.
Pulire i ricci di mare aprendoli con l'apposita forbice e ricavare la polpa. tenerla da parte. tagliare le alghe a listarelle e sbollentarle in abbondante acqua bollente non salarla. scolarle, passarle in acqua e ghiaccio e tenerle da parte.
Frullare i fagioli con lo scalogno aggiungendo a filo poco olio evo. aggiungere se necessario poca acqua di mare e l’acqua di cottura. aggiustare eventualmente di sale.
Impiattare versando uno specchio di crema di fagioli sul fondo e un nido di alghe. porre al centro la capasanta e intorno i pomodorini e i fasolari. completare con la polpa dei ricci di mare.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.