INGREDIENTI4 PORZIONI
- Capesante 4
- Fasolari 4
- Ricci 4
- Garusoli (scuncilli) 4
- Fagioli bianchi 600 g
- Farro 100 g
- Pomodorini gialli 10
- Acqua di mare 1 l
- Alghe 40 g
- Olio evo q.b.
Presentazione

Preparazione
Portare a ebollizione abbondante acqua e cuocere i fagioli per 15-20 minuti o fino a quando non saranno morbidi. nel frattempo tostare il farro in una padella per qualche minuto e spurgare i fasolari nell'acqua di mare.
Scolare i fagioli e tritarne 3/4 insieme al farro con un minipimer, fino a ottenere un impasto omogeneo. foderare degli stampini da tartelletta con l’impasto ottenuto e cuocere in forno a 200 °c per 15 minuti.
Lavare i pomodorini cuocerli in padella con un filo di olio evo per qualche minuto. frullarli con la parte restante dei fagioli fino a ottenere una crema omogenea. aggiustare di sale.
Pulire accuratamente le capesante, privarle del corallo e scottarle in una padella antiaderente con un filo di olio evo su ambo i lati. portare a ebollizione abbondante acqua in due pentole e sbollentare per qualche minuto i garusoli e le alghe tagliate a strisce sottili. lavare accuratamente i ricci di mare, ricavare la polpa e lavare i fasolari precedentemente messi in ammollo nell'acqua di mare.
Impiattare disponendo la tartelletta al centro di un piatto e farcirla con la crema di fagioli e pomodorini. disporre una capasanta scottata al centro e i frutti di mare intorno. decorare con le strisce di alga sbollentate e con un rametto di salicornia.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.