Capriolo, purè al fieno greco e riduzione di vin brulè

INGREDIENTI4 PORZIONI

  • Capriolo 1 kg
  • Limone 1 pz
  • Arancia 1 pz
  • Vino rosso ½ l
  • Stecca di cannella 1 pz
  • Latte 80 ml
  • Panna 80 ml
  • Fieno greco q.b
  • Pepe q.b
  • Mela 1 pz
  • Chiodi di garofano q.b
  • Noce moscata q.b
  • Burro 200 g
  • Patate cotte 500 g
  • Olio Evo q.b
  • Rosmarino q.b
  • Sale q.b
  • Pepe q.b

Presentazione

Gloria
RICETTA DI:Gloria

Preparazione

  • In una boule marinare la sella di capriolo con vino rosso, scorza di arancia, scorza di limone, stecca di cannella. Aggiungere un goccio di olio e mettere da parte.
  • In una padellina riscaldare il latte e la panna con il fieno greco.
  • Togliere il capriolo dalla marinatura. Aggiungere il liquido in padella. Aggiungere i chiodi di garofano e la noce moscata, il pepe e mezza mela. Far ridurre sul fuoco fino ad avere la concentrazione desiderata per 15 min. Scaldare 150 g di burro in padella e cuocere il capriolo sigillando tutti i lati fino a ottenere una crosticina. Nappare con l’ausilio di un cucchiaio avendo cura di bagnare tutti i lati. Posizionare la sella su una teglia con carta da forno e infornare a 90°C.
  • Schiacciare le patate in una casseruola e scaldarle. Aggiungere il latte caldo e mettere sul fuoco. Aggiungere circa 30 g di burro a tocchetti ben freddo e aggiustare di sale. Filtrare per ottenere una salsa liscia e omogenea. Inserirlo in una sac-à-poche.
  • Una volta che il vino si è ridotto filtrare per eliminare gli altri ingredienti.
  • Sfornare il capriolo e porzionare. Spennellare il piatto con il brulè, creare delle gocce di purè e adagiarvi sopra il capriolo

DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!

Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.

PUBBLICITÀ

Vedi le altre ricette

Vuoi vedere altro?