INGREDIENTI4 PORZIONI
- Capesante 16 pz
- Funghi champignon 100 g
- Lardo di cinta senese 100 g
- Fagioli cannellini 300 g
- Cavolfiore 300 g
- Asparagi bianchi 4 pz
- Latte di cocco 300 ml
- Pistilli di zafferano q.b
- Spinaci in polvere q.b
- Paprika q.b
- Spirulina blu q.b
- Olio Evo q.b
- Sale q.b
- Pepe q.b
Presentazione

RICETTA DI:Alessandro
Preparazione
- Sciogliere i pistilli di zafferano in poca acqua e lasciarvi a marinare le capesante precedentemente pulite e sgusciate.
- Portare a ebollizione abbondante acqua in due casseruole e sbollentare le cime di cavolfiore precedentemente pulite e i fagioli cannellini, fino a quando non sono morbidi. Scolare e tenere da parte. Dividere i cavolfiori a metà ed emulsionare con un minipimer una parte aggiungendo la spirulina blu, olio evo a filo e poca acqua di cottura e un’altra con la paprika dolce. Fare lo stesso procedimento coi fagioli cannellini, aggiungendo però gli spinaci in polvere come colorante.
- Pulire gli asparagi rimuovendo la parte di gambo più dura, frullarli a crudo e ripassarli in padella fino a ottenere una crema calda.
- Pulire le capesante e scottarle in padella 2 minuti per lato a fuoco ben alto. Tagliare il lardo a fette scottarlo in padella. Pulire i funghi e tagliarli a fette sottili con una mandolina.
- Impiattare disponendo delle noci di crema agli asparagi con le fette di champignon e disporvi sopra le capesante e il lardo. Decorare con le creme colorate al cavolfiore e ai fagioli e aggiustare di olio evo, sale e pepe.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.