INGREDIENTI4 PORZIONI
- Pane di Matera raffermo 300-400 g q.b
- Pomodori ciliegini 200 g q.b
- Cipolla rossa 1 q.b
- Cetriolo 1 q.b
- Olive nere denocciolate 6-8 q.b
- Polvere di capperi q.b
- Basilico qualche foglia q.b
- Menta qualche foglia q.b
- Olio Evo q.b
- Sale q.b
- Pepe q.b
Presentazione

RICETTA DI:Margherita
Preparazione
- Tagliare il pane a pezzi grossi e tostarlo in forno, lasciandolo colorire senza che si scurisca troppo. Nel frattempo, lavare i pomodorini, asciugarli e tagliarli a metà. Disporli in una teglia, condirli con olio e sale, quindi infornarli a 160 °C per 15-20 minuti, fino a quando saranno appassiti.
- Sbucciare la cipolla e affettarla grossolanamente. Pulire il cetriolo, sbucciarlo e tagliarlo a pezzi grossi. Tagliare le olive a rondelle.
- Sfornare i pomodorini e lasciarli raffreddare, quindi trasferirli in una ciotola. Unire il pane, la cipolla, il cetriolo e le olive. Condire con abbondante olio, insaporire con poco sale, unire le foglie di basilico tagliuzzate e mescolare bene.
- Distribuire la cialledda nei piatti e completare con poca polvere di capperi e qualche fogliolina di menta intera.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.