INGREDIENTI2 PORZIONI
- Pomodori ramati 200 gr.
- Olio qb
- Scalogno mezza
- Basilico qualche foglia
- Limone 1
- Sale qb
- Pepe qb
- Moscardini 12
- Acchiughe 1
- Sedano 1 costa
- Carota 1
- Porro 1
- Timo qualche rametto
- Alloro qualche foglia
- Peperoncino secco qb
- Ghiaccio qb
- Aglio 1
Presentazione

Preparazione
Per la composta: incidere con il coltello i pomodori e gettarli in acqua per qualche secondo. Ritirare i pomodori dall'acqua, metterli in una ciotola in acqua e ghiaccio in freezer, asciugare i pomodori con carta cucina. Pelare i pomodori, tagliarli ed eliminare i semi. Riporre i pomodori in una ciotola. Aggiungere alla padella con i pomodori un po' di sale e pepe. Versare il composto in un vaso da frullatore a immersione e frullare. Mettere da parte in una ciotola. Aggiustare di sale e pepe.
In una padella mettere olio e mezzo scalogno per fare un soffritto. Mettere i pomodori pelati nel soffritto e aggiungere un mazzetto aromatico formato da verde del porro, rametti di timo, foglie di allora e lasciare andare per 15 minuti.
Per la salsa al basilico: tagliare il limone a metà. Tenere da parte metà limone. In vaso da frullatore mettere le foglie di basilico, qualche goccia di limone, sale, pepe e olio e frullare con un frullatore a immersione. Filtrare la salsa con un colino in un biberon.
Per i moscardini: prendere una pentola e far bollire in acqua i moscardini con il mezzo limone rimanente, sedano, carota, aglio, peperoncino secco. Salare. Prendere una padella e sciogliere in olio un'acciuga. Ritirare i moscardini dalla pentola, prendere la padella con olio e acciuga sciolta e spadellare i moscardini.
Mettere la composta di pomodori sul piatto, sopra i moscardini e a fianco un disegno di crema di basilico.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.