INGREDIENTI4 PORZIONI
- Cosce anteriori di coniglio 4 pz
- Fegatini di coniglio 100 g
- Cipolla dorata 2 pz
- Carote 6 pz
- Pomodorini 6 pz
- Caffè espresso 100 ml
- Farina 00 30 g
- Mandorle pelate 100 g
- Alloro q.b
- Salvia q.b
- Timo q.b
- Olio Evo q.b
- Sale q.b
- Pepe q.b
Presentazione

RICETTA DI:Valeria
Preparazione
- Preparare un brodo vegetale mettendo a bollire la cipolla, due carote, una foglia di alloro e i pomodorini mondati e tagliati in pezzi.
- Pulire le cosce anteriori, passarle nella farina e soffriggerle in una padella con un filo di olio evo su ambo i lati fino a doratura. In un altro tegame soffriggere la cipolla tagliata a julienne, aggiungere le cosce e cuocerle aggiungendo man mano brodo vegetale. Dopo 10 minuti aggiungere i fegatini tagliati a listarelle e due foglie di salvia.
- 3. Tostare le mandorle in forno per circa 10 minuti a 160 °C. Pulire e mondarle le carote rimaste e tornirle realizzando 16 piccole sfere. Aggiungere le sfere di carota al coniglio e farle ammorbidire per circa 10 minuti aggiungendo brodo vegetale. Prelevarle e saltarle in una padella con un filo di olio evo e un rametto di timo. Salare e tenere da parte.
- Aggiungere il caffè quasi a fine cottura e lasciare evaporare. Salare e pepare, eliminare la salvia e far ridurre il liquido in eccesso. Tenere da parte le cosce, frullare il fondo di cottura e passarlo al setaccio 2 volte. Nel frattempo tritare al coltello le mandorle tostate.
- Impiattare disponendo un fondo di salsa, disporre una coscia precedentemente passata nel trito di mandorle da un lato e 4 carote tornite. Aggiustare di sale e pepe e decorare con qualche foglia di timo.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.