INGREDIENTI4 PORZIONI
- cosce di quaglia 8
- uova 2 intere
- pan grattato 100 gr
- patate 2
- ricotta 200 gr
- basilico qualche foglia
- porro 1
- sedano rapa 1
- parmigiano 200 gr
- cipolla dorata 1
- sogliola 2
- fiore di zucca 8
- sale q.b.
- olio evo q.b.
- pepe nero q.b.
- salvia qualche foglia
- aceto balsamico q.b.
Presentazione

Preparazione
Preparare la crema facendo stufare il sedano rapa tagliato a tocchetti, qualche cubetto di patata, il porro con olio e mezzo bicchiere di acqua. Cuocere per 10 minuti poi frullare aggiustando di sale e pepe.
Sfilettare la sogliola creando 8 filettini, marinarli con olio e salvia e passarli in forno a 180 gradi per un paio di minuti. Tagliare la patata a fette sottili, aprire i fiori di zucca, spennellare il tutto con olio e cuocere in forno.
Disossare le coscette di quaglia, effettuare una panatura classica con uovo sbattuto e pangrattato. Friggere le coscette per circa 2 minuti a massima temperatura per dorarle, abbassare la fiamma e continuare a friggerle per altri 5 minuti.
Caramellare le cipolle in padella con acqua e aceto balsamico; sciogliere il parmigiano in padella e conferirgli una forma conica appoggiandolo su di uno stampo. Miscelare la ricotta con il basilico tritato creando la farcitura.
Comporre la millefoglie di patata alternando a strati la patata cotta al forno, la crema di ricotta e basilico, la sogliola e il fiore di zucca. Sul fondo del piatto adagiare la crema di sedano rapa, le cipolle caramellate al balsamico e il cono di parmigiano. Al centro del piatto posizionare la coscetta di quaglia fritta.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.