INGREDIENTI4 PORZIONI
- Melanzana lunga 1 pz
- Zucca 1 fetta grossa
- Fagiolini 200 g
- Mela verde ½ pz
- Yogurt magro 100 g
- Pane toscano 2 fette
- Cozze verdi già aperte 20 pz
- Zenzero fresco q.b
- Zucchero di canna 5 g
- Olio Evo q.b
- Aceto balsamico q.b
- Sale q.b
- Pepe q.b
Presentazione

RICETTA DI:Giovanna
Preparazione
- Tagliare a fette sottili la melanzana per la sua lunghezza. Nel frattempo, mettere a scaldare una padella/griglia. Grigliare le fette di melanzana, senza olio.
- Mettere in forno metà della fetta di zucca a 180 °C per 15 minuti. Sbianchire i fagiolini per 5 minuti nell’acqua già a bollore sui fuochi. Sbucciare la mela. Tagliare metà di essa a fette sottili e metterle a marinare in una boule con aceto balsamico, olio evo e sale.
- Scolare i fagiolini, condirli con olio evo e sale e lasciarli da parte (serviranno successivamente). Sfornare la zucca e tagliarla a cubetti. Frullare i pezzi di zucca aggiungendo lo yogurt e un pizzico di zucchero di canna.
- Rimuovere la crosta del pane, sminuzzare la mollica di pane e condirla in una boule con olio evo, sale e pepe. Spolverare la mollica sopra le cozze. Infornarle a 200 C° in modalità grill per 10 minuti
- Realizzare gli involtini ponendo dentro ogni fetta di melanzana 5 fagiolini. Sfornare le cozze gratinate.
- Porre due cucchiai di salsa di zucca e yogurt alla base del piatto, sopra gli spicchi di mela, e poi gli involtini alternati alle cozze gratinate. Completare con una spolverata di zenzero sui molluschi.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.