INGREDIENTI4 PORZIONI
- ceci secchi 400 gr
- cozze anconetane 500 gr
- patate 2
- carota 2
- pomodorino ciliegino 250 gr
- peperoncino secco q.b.
- basilico qualche foglia
- aglio uno spicchio
- farina 00 100 gr
- uovo 1 intero
- parmigiano reggiano q.b.
- sale q.b.
- olio evo q.b.
- pepe nero q.b.
- burro q.b.
Presentazione

Preparazione
Mettere a rinvenire i ceci in abbondante acqua, portare a bollore e cuocere per circa 20 minuti; 5 minuti prima della fine del tempo aggiungere ai ceci la patata tagliata a cubetti grossolani e le foglie di basilico intere che poi verranno tolte.
In una padella unire olio, peperoncino e lo spicchio d'aglio. Non appena quest'ultimo inizia a sfrigolare, aggiungere le cozze lavate e private della barbetta. Cuocere con il coperchio per qualche minuto; appena le cozze si saranno aperte unire i pomodorini tagliati a cubetti e continuare la cottura senza coperchio per non più di 2 minuti.
Preparare i ditalini di pasta fresca: incorporare l'uovo alla farina creando un composto omogeneo, stendere con l'aiuto di un mattarello e con una rotella ondulata ricavare dall'impasto delle striscette simili alle reginelle. Tagliarle di circa 3 centimetri e avvolgerle su loro stesse fino a creare dei ditalini.
Con l'aiuto di una schiumarola togliere le cozze lasciando l'acqua di cottura, metterle da parte, scolare i ceci e aggiungerli all'acqua di mare. Unire i ditalini di pasta fresca e portare a cottura per circa 10 minuti o comunque in base allo spessore della pasta aggiungendo, se necessario, l'acqua di cottura dei ceci. Aggiustare di sale e pepe.
Tagliare a brunoise la patata e la carota e saltarle in padella con un filo di burro per qualche minuto fino a renderli croccanti.
Sgusciare le cozze e aggiungerle alla zuppetta, aggiungere la brunoise di carota e patata e servire in un piatto fondo
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.