INGREDIENTI4 PORZIONI
- Capesante 12 pz
- Funghi champignon 4 pz
- Asparagi bianchi 2 pz
- Latte di cocco 100 ml
- Pelle di baccalà 2 fette
- Cipolla ¼ pz
- Cavolfiore ½ pz
- Spinaci in polvere q.b
- Pistilli di zafferano q.b
- Lardo di cinta senese 1 fetta
- Barbabietola in polvere q.b
- Aglio 2 spicchi
- Olio Evo q.b
- Sale q.b
- Pepe q.b
Presentazione

RICETTA DI:Federico
Preparazione
- Tritare finemente la cipolla, soffriggerla in una padella con un filo di olio evo e aggiungere il cavolfiore precedentemente sbollentato, poca acqua e gli spinaci in polvere. Cuocere per qualche minuto e frullare aggiungendo olio evo a filo fino a ottenere una crema liscia.
- Pulire gli asparagi rimuovendo la parte più dura del gambo, pelarli e ricavare delle tagliatelle con la mandolina. Pulire i funghi e tagliarli a fette. Pulire il baccalà, ricavare la pelle, spolverarla con la barbabietola in polvere e infornarla a 180 °C fino a farla diventare croccante.
- Sbianchire in acqua salata in ebollizione gli asparagi, raffreddarli in acqua e ghiaccio e tenerli da parte. Soffriggere uno spicchio d’aglio in una padella con un filo di olio evo, aggiungere le tagliatelle di asparagi e saltarli per qualche minuto.
- Sciogliere i pistilli di zafferano in una ciotola con poca acqua. Saltare i funghi in una padella con un filo di olio evo e uno spicchio d’aglio, aggiungere lo zafferano, mescolare e tenere da parte.
- Far sciogliere il lardo in una padella antiaderente e scottarvi le capesante 1 minuto per lato. Diluire la paprika con poca acqua, irrorare le capesante scottate e infornarle a 180 °C per 5 minuti.
- Versare la vellutata di cavolfiore nel piatto, adagiare 3 capesante, i funghi, le tagliatelle di asparago e qualche pezzo di pelle croccante. Aggiustare di sale e pepe.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.