INGREDIENTI4 PORZIONI
- Capesante 12 pz
- Funghi champignon 4 pz
- Riso jasmine 100 g
- Cavolfiore 100 g
- Farina 00 q.b
- Lardo di cinta senese 1 fetta
- Fagioli cannellini 20 pz
- Latte di cocco q.b
- Barbabietola in polvere q.b
- Nero di seppia q.b
- Pistilli di zafferano q.b
- Wasabi q.b
- Curcuma q.b
- Cipolla ¼ pz
- Aglio 1 spicchio
- Olio Evo q.b
- Olio di semi di girasole q.b
- Sale q.b
- Pepe q.b
Presentazione

RICETTA DI:Gilberto
Preparazione
- 1. Cuocere i fagioli in abbondante acqua in ebollizione per 40 minuti. Cuocere il riso in abbondante acqua in ebollizione per 10 minuti. Pulire il cavolfiore e lessarlo in una casseruola con abbondante acqua salata e lo zafferano per 10 minuti. Pulire le capesante e marinarle con latte di cocco, una presa di sale e una macinata di pepe. Pulire i funghi e tagliarli a fette sottili. Saltarli in padella con olio evo, uno spicchio d’aglio e la cipolla tritata finemente.
- Frullare grossolanamente una parte dei funghi, unirli al riso bollito, aggiungere un pizzico di wasabi e saltare il tutto in una padella con un filo di olio evo a fuoco alto, fino a rendere il riso croccante
- Tenere da parte qualche cima di cavolfiore e frullare il resto con olio evo a filo fino a ottenere una crema liscia. Passare al colino.
- Scolare i fagioli, passarli nel nero di seppia e aggiustare di sale e pepe. Tagliare la parte restante dei funghi a fette, impanarli nella farina mescolata con la barbabietola in polvere e friggere in olio di semi di girasole a 175 °C.
- Far sciogliere il lardo in una padella. Pulire le capesante e scottarle 2 minuti per lato nella stessa padella.
- Impiattare disponendo un letto di crema di cavolfiore sul piatto. Disporre le capesante, le cime di cavolfiore tenute da parte, una quenelle di riso croccante, i funghi fritti, i fagioli croccanti e il lardo croccante. Aggiustare di sale e pepe.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.